In questo post, vogliamo condividere l'articolo dell'ingegnere Aurelien Blanc, che descrive la sua esperienza con VisualARQ in alcuni dei suoi progetti: Flusso di lavoro con...
More News
Articoli
Visualizzare e condividere modelli di VisualARQ sul web con Parametricos
Questo video mostra il flusso di lavoro tra VisualARQ e Parametricos, una piattaforma web per visualizzare e condividere facilmente modelli architettonici in contesto....
Konstru e VisualARQ si uniscono per fornire una soluzione di interoperabilità
Konstru e VisualArq si sono uniti per semplificare il processo di upload, download e traduzione dei modelli tra i due software. Lavora ininterrottamente con Revit, SAP2000,...
Basilica Gospe od Otoka – Solin, Croazia
Lo splendido progetto e la successiva costruzione della Basilica Gospe od Otoka (Solin, Croazia) sono stati curati da Vyonyx Architecture, uno studio di progettazione...
Anteprima di VisualARQ 2.0: nuove funzionalità delle travi
Il seguente video mostra alcune delle nuove funzionalità dell'oggetto trave che saranno disponibili nella prossima versione del programma, VisualARQ 2.0: Giunti delle travi Le...
Case study: flusso di lavoro progettuale con VisualARQ ed Arena4D
I seguenti progetti presentano il lavoro di Andrea Gavagnin, un architetto italiano che ricrea virtualmente degli edifici esistenti in collaborazione con l'architetto Cristian...
Come esportare un modello di Rhino in Archicad usando il formato IFC
Siete soliti passare da un software all'altro perché siete irrequieti di natura? Siamo sicuri che ciò vi procura delle soddisfazioni, ma sicuramente anche qualche complicazione....
10 ragioni per cui VisualARQ funziona meglio in Rhino 5 che in Rhino 4
Sono passati più di 5 mesi dall'uscita di Rhino 5 ed 1 mese dall'ultimo aggiornamento di VisualARQ 1.7.1. È giunto il momento di valutare i principali vantaggi della nuova...
Creare ed editare le tabelle di computo in Rhino con VisualARQ
Nel video qui sopra, potete osservare il funzionamento del comando vaTabella di VisualARQ, il quale consente di visualizzare le informazioni relative agli oggetti dello stesso...
Lands Design per Rhino disponibile
Asuni CAD ha rilasciato la versione WIP di Lands Design, un plug-in per la progettazione delle aree verdi e del paesaggio che funziona con Rhino 4 e Rhino 5 (32 e 64 bit). Lands...
Rendering architettonici facili e veloci con Flamingo nXt
Abbiamo pubblicato un nuovo video nella galleria dei video di VisualARQ. Il video mostra come assegnare i materiali di Flamingo nXt ad un modello architettonico 3D creato con...
Tutorial sul componente aggiuntivo di PanelingTools per Grasshopper
Rajaa Issa ha postato un paio di tutorial interessanti sul componente aggiuntivo di PanelingTools per Grasshopper nel sito web di Grasshopper. Il primo mostra in vari passi come...