I layout di pagina di Rhino sono fondamentali per sistemare i disegni architettonici generati da VisualARQ e Rhino e per preparare le tavole da consegnare per la documentazione...
More News
Francesc Salla
VisualARQ al 10º RhinoDay Italia
11 e 12 aprile 2014 Università degli Studi di Padova (via Venezia 1) Per il terzo anno consecutivo, VisualARQ sarà presente all'incontro utenti di Rhino di Padova. Il 10º...
Suggerimento della settimana: Come creare la soletta di una scala e cambiarne lo spessore
I file di documento aperti con un modello template di Rhino presentano uno stile di scala "standard" che, di default, è privo di soletta. Per aggiungere una soletta ad un...
Suggerimento della settimana: È possibile creare dei muri irregolari o creare dei muri a partire dalla geometria di Rhino?
Sì. I muri di VisualARQ creati nel modello con il comando vaMuro oppure a partire da curve sono sempre creati verticalmente ed hanno un'altezza ed una larghezza regolari....
Suggerimento della settimana: Come posso creare e selezionare un’apertura?
Le operazioni richieste per le aperture sono identiche a quelle richieste per le porte e le finestre. Passi per creare una nuova apertura: Eseguire il comando vaApertura (dalla...
Suggerimento della settimana: Come posso creare un profilo personalizzato?
Per creare un profilo personalizzato occorre usare l'opzione "Profilo da curva": 1. Tracciare una curva chiusa e planare 2. Fare clic sull'icona “Crea profilo da curva”...
Suggerimento della settimana: Come posso assegnare materiali diversi ai diversi componenti di porte e finestre?
Ciascun componente degli oggetti di VisualARQ (oggetti quali le porte e le finestre) può avere materiali diversi per il rendering, oltre ad altre proprietà di visualizzazione e...
Tutorial su Rhino: il Gumball
Hello Gumball, dai Tutorial su Rhino su Vimeo. In questo breve ed interessante tutorial video, vi diamo alcune nozioni di base sull'uso del manipolatore Gumball in Rhino 5. Il...
Video tutorial su Grasshopper a cura di David Rutten
Imparate Grasshopper grazie a questa serie di video realizzati dal creatore di Grasshopper, David Rutten. Getting Started with Grasshopper: Questa serie di 13 video illustra i...
Importazione IFC in VisualARQ via Grasshopper e Geometry Gym
Il seguente video mostra come importare un file IFC in VisualARQ usando VisualARQ Grasshopper Components e Geometry Gym. Le informazioni IFC vengono lette dai componenti di...
VisualARQ 1.7.3 disponibile
È disponibile una nuova release di aggiornamento per VisualARQ (1.7.3). Se siete utenti di VisualARQ, scaricate VisualARQ 1.7.3. Se siete utenti della versione di valutazione,...
Registrazione del webinar “Workflow and Architectural Design with VisualARQ for Rhino”
Il webinar "Workflow and Architectural Design with VisualARQ for Rhino", tenutosi lo scorso 5 giugno, si può scaricare da qui. È stato organizzato da Novedge e condotto da...