Guida ai componenti per Grasshopper
Che cos’è “VisualARQ Grasshopper Components”?
I componenti di VisualARQ per Grasshopper vengono usati per generare gli oggetti architettonici standard di VisualARQ da Grasshopper. Questi oggetti hanno le stesse caratteristiche e limitazioni di quelli creati direttamente in Rhino con VisualARQ.
Come si installa e come si carica?
I “VisualARQ Grasshopper Components” vengono installati automaticamente in VisualARQ.
VisualARQ deve essere caricato prima di lanciare Grasshopper. Se non vedete la scheda di VisualARQ nell’interfaccia di Grasshopper, chiudete Grasshopper, caricate VisualARQ digitando un comando qualsiasi di VisualARQ (per esempio _vaWall) oppure aprendo un nuovo documento usando un template di VisualARQ, e quindi aprite di nuovo Grasshopper.
Requisiti
Rhino 5
- Rhino 5 SR6 o versioni successive (32 o 64 bit)
- Grasshopper 0.9.0014 o versioni successive (Download)
- VisualARQ 1.9.5 o versioni successive (Scaricate la versione di valutazione oppure l’aggiornamento)
Rhino 6
- Rhino 6 SR6 o versioni successive
- VisualARQ 2.0 o versioni successive (Scaricate la versione di valutazione oppure l’aggiornamento)
Argomenti
Interfaccia
I componenti di VisualARQ per Grasshopper sono distribuiti in due schede diverse:
Params
|
Architectural objects
|
|
Architectural styles
|
|
Architectural inputs
|
VisualARQ
|
Object
|
|
Level
|
|
Profile
|
|
Generics
|
Componenti “Object”
La seguente tabella descrive i componenti generici relativi all’oggetto muro. Ciascun componente degli oggetti di VisualARQ ha i propri input ed output, a seconda dei parametri del tipo di oggetto; tuttavia, tutti i componenti funzionano in modo simile.
DESCRIZIONE | INPUT | OUTPUT | |
---|---|---|---|
|
Wall Param Questo componente rappresenta l’elenco dei muri esistenti di VisualARQ selezionati dal modello. |
||
|
Wall style Param Questo componente rappresenta l’elenco degli stili di muro esistenti nel documento di Rhino. |
||
|
Object Param Questo componente rappresenta l’elenco degli oggetti di VisualARQ esistenti nel documento di Rhino. |
||
|
Wall Crea un muro a partire da una curva di percorso. |
C: Curva di percorso del muro. Deve essere una curva aperta e planare. O: Opzioni per specificare tutti i parametri del muro |
W: Muro risultante |
|
Wall Options Opzioni per definire i parametri del muro. |
S: Stile del muro A: Allineamento del muro O: Offset di allineamento del muro H: Altezza del muro |
W: Muro risultante |
|
Deconstruct Wall Questo componente esplode un muro Wall nelle sue parti costituenti. |
W: Muro di base da esplodere |
C: Percorso del muro (curva) O: Opzioni del muro |
|
Deconstruct Wall Options Questo componente decostruisce le opzioni Wall Options nelle loro parti costituenti. |
O: Opzioni del muro da esplodere |
S: Stile del muro A: Allineamento del muro O: Offset di allineamento del muro H: Altezza del muro |
|
Wall Style Crea un nuovo stile di muro. Questo componente richiede che almeno un componente (wall layer) venga visualizzato nell’anteprima. |
N: Nome dello stile di muro C: Componenti dello stile di muro (layers) H: Altezza dello stile di muro E: Ripiegature alle estremità dello stile di muro O: Ripiegature sulle aperture dello stile di muro |
S: Stile di muro risultante |
|
Wall Layer Gli strati dei muri sono le parti costituenti degli stili di muro. |
N: Nome dello strato del muro T: Spessore dello strato del muro C: Nucleo E: Ripiegature alle estremità dello strato del muro O: Ripiegature sulle aperture dello strato del muro |
L: Componente strato del muro risultante |
|
Deconstruct Wall Layer Decostruisce un componente strato del muro nelle sue parti costituenti. |
L: Componente dello strato del muro |
N: Nome dello strato del muro T: Spessore dello strato del muro C: Nucleo E: Ripiegature alle estremità dello strato del muro O: Ripiegature sulle aperture dello strato del muro |
|
Deconstruct Wall Style Decostruisce uno stile di muro nelle sue parti costituenti. |
S: Stile di muro |
N: Nome dello stile di muro C: Componenti dello stile di muro (layers) H: Altezza dello stile di muro E: Ripiegature alle estremità dello stile di muro O: Ripiegature sulle aperture dello stile di muro |
Componenti “Level”
I componenti “Level” vengono usati per generare dei livelli nel modello. Per generare dei livelli è necessario un componente “Building” (costruzione) e viceversa. Per portare i livelli in Rhino, basta eseguire il bake del componente “Building”.
DESCRIZIONE | INPUT | OUTPUT | |
---|---|---|---|
|
Building Crea una costruzione nel modello. Questo componente richiede che almeno un componente Level sia generato. |
N: Nome della costruzione E: Elevazione della costruzione L: Livelli della costruzione |
B: Costruzione risultante |
|
Level Crea uno o più livelli nel modello. Per creare dei livelli, è necessario un elemento Building. |
N: Nome del livello E: Elevazione del livello C: Altezza del piano di taglio del livello |
L: Livello risultante |
|
Deconstruct Building Decostruisce una costruzione nelle sue parti costituenti. |
B: Costruzione in input |
N: Nome della costruzione E: Elevazione della costruzione L: Livelli della costruzione |
|
Deconstruct Level Decostruisce uno o vari livelli nelle loro parti costituenti. |
L: Livello in input |
N: Nome del livello E: Elevazione del livello C: Altezza del piano di taglio del livello |
Componenti “Profile”
I componenti “Profile” funzionano come profili predefiniti per alcuni oggetti di VisualARQ (travi, colonne ed aperture) e per alcuni componenti specifici di stili di oggetto.
Ciascun componente “Profilo” ha come input i valori delle sue dimensioni e come output il profilo risultante. La tabella sottostante descrive il profilo rettangolare (come esempio di profilo predefinito) ed il profilo Custom.
DESCRIZIONE | INPUT | OUTPUT | |
---|---|---|---|
|
Rectangular Profile Il Rectangular Profile è un profilo predefinito. |
N: Nome del profilo W: Larghezza del profilo H: Altezza del profilo |
P: Profilo risultante |
|
(Custom) Profile Il Custom Profile converte qualsiasi curva chiusa e planare in un profilo utilizzabile per gli oggetti di VisualARQ. |
C: Curva di profilo |
P: Profilo risultante |
|
Decompose Profile Il Decompose profile decostruisce qualsiasi profilo di VisualARQ nelle sue parti costituenti. |
P: Profilo di VisualARQ |
N: Nome del profilo S: Superfici del profilo C: Curve del profilo |
Componenti “Generics”
I componenti “Generics” sono usati per ottenere le proprietà degli oggetti di VisualARQ, scomporre gli oggetti di VisualARQ nei loro vari componenti e modificare gli oggetti esistenti secondo una nuova proprietà data.
DESCRIZIONE | INPUT | OUTPUT | |
---|---|---|---|
|
VisualARQ Explode Questo componente scompone un oggetto di VisualARQ nei suoi componenti. Ne risultano delle B-rep con le quali si può lavorare. |
O: Oggetto di VisualARQ da esplodere |
B: B-rep risultanti |
|
VisualARQ Get Property Questo componente si usa per ottenere la proprietà di un oggetto di VisualARQ. Si possono ottenere solo le proprietà per tipo di oggetto. |
O: Oggetto di VisualARQ di cui si desidera ottenere la proprietà P: Nome della proprietà |
V: Valore della proprietà |
|
VisualARQ Set Property Questo componente si usa per modificare un oggetto di VisualARQ assegnando un nuovo valore ad una sua proprietà. |
O: Oggetto di VisualARQ per cui si desidera impostare un nuovo valore di proprietà P: Nome della proprietà V: Valore della proprietà |
O: Oggetto di VisualARQ risultante |
|
Property Name Questo componente mostra un elenco con le proprietà degli oggetti di VisualARQ. Le proprietà attualmente disponibili sono Lunghezza, Area e Volume. |
||
|
VisualARQ Area Calcola l’area di un oggetto di VisualARQ. |
O: Oggetto di VisualARQ |
A: Area |
|
VisualARQ Volume Calcola il volume di un oggetto di VisualARQ. |
O: Oggetto di VisualARQ |
V: Volume |