Per separare un muro mediante una superficie, segui questa procedura: Duplica il muro e la superficie Estrudi una superficie in una direzione per creare un solido di sottrazione...
More News
Muri
Perché alcuni muri non possono essere uniti?
Una delle cause principali per cui i muri potrebbero non unirsi correttamente è dovuta all'estensione di almeno uno dei muri. I lati dei muri derivanti da estensioni non possono...
Come posso mostrare/nascondere le linee tangenti tra i muri?
Quando due muri tangenti si intersecano, a volte la linea di intersezione sparisce, sia nel modello 3D che nelle viste di sezione. Ciò succede quando gli strati visibili dei muri...
È possibile eseguire operazioni booleane tra i muri di VisualARQ e i solidi di Rhino?
Sì. Poiché i muri di VisualARQ sono in realtà blocchi, sono necessario comandi propri per eseguire determinate operazioni, come l'unione o la differenza booleana, con la...
È possibile creare muri irregolari o dalla geometria di Rhino?
Sì. I muri di VisualARQ creati nel modello con il comando vaMuro o da curve vengono sempre creati verticalmente e presentano altezza e larghezza regolari. Tuttavia, esistono...
Come posso creare un nuovo stile di muro e modificarne la rappresentazione 2D?
Per creare nuovi stili di muro e modificarne le rappresentazioni 2D e gli attributi, occorre aprire la finestra di dialogo degli stili di muro. Per aprire questa finestra, è...
Come posso creare un muro non rettilineo?
Esistono due modi per creare un muro non rettilineo: R. Creare un muro da una curva: Usare Rhino per tracciare una curva. Può avere qualsiasi forma purché sia planare e aperta....
È possibile creare un muro a partire da una curva chiusa?
Sì. È possibile creare un muro da qualsiasi curva aperta o chiusa, a condizione che essa sia piana, usando il comando vaMuroDaCurve.
È possibile allungare una stanza senza deformarla?
Selezionare i muri da spostare ed estendere. Fare clic sull'icona di Rhino "Punti di controllo attivi" . Selezionare tutti i punti di controllo da spostare. Fare clic su uno dei...
Quando creo un muro con più di un componente, quale componente si trova all’interno e quale all’esterno?
Dipende dalla direzione di disegno: se i muri vengono disegnati in senso orario, il “Componente 1” sarà quello che si trova all'“interno”. Se i muri si disegnano in senso...